|
![]() |
I collettori trasmettono corrente elettrica da una parte fissa ad una rotante o viceversa. Una parte è composta da 3 o piu anelli in lega speciale montati su un albero d’acciaio; l’altra da tre o più forcelle porta spazzole (contatti striscianti) che, premendo sugli anelli mediante speciali molle in acciaio, ne assicurano il contatto elettrico. Ognuna delle due parti può essere rotante o fissa indifferentemente. Le spazzole, tutte sostituibili, sono in metalgrafite, sulla serie Prisma e Navale; in rame sulla serie Scudo.
Microinterruttori SERIE MFI: Microinterruttori normalizzati con contatti autopulenti. Completi di leva di azionamento. ->>
Custodie REGOLUS EX: nuove custodie metalliche ATEX – IECEx realizzate in lega di alluminio per l’uso in ambienti a rischio di esplosione. ->>
Sezionatori REGOLUS ATEX e IECEx: serie SQ e SE, sezionatori in custodia metallica per atmosfere potenzialmente esplosive. ->>
Ausiliari di comando BLACK LINE & NICKEL LINE: per automazione industriale, quadri elettrici, bordo macchina, impianti di segnalazione. ->>
Commutatori a camme serie Phoenix: costruiti secondo rigorosi standard, soddisfano tutti i requisiti di sicurezza. ->>
Pulsantiere d’ispezione e manutenzione SERIE GM: la nuova serie conforme alla norma internazionale EN 81.20 e EN 81.50. ->>
Morsetti per cavi schermati SAB/SSAB: un modo pratico, semplice e rapido per tutte le schermature di cavi e la relativa messa a terra. ->>
Finecorsa di posizione: usato per controllare diversi sistemi di sollevamento, come sofisticati carroponti e paranchi. ->>
Tubi in poliuretano: prodotti in poliuretano, offrono eccezionale flessibilità, ottima resistenza a microbi e sostanze chimiche. ->>
Quadri di BT MODUL 700: quadri di bassa tensione costruiti secondo le tecniche più avanzate dell’ingegneria impiantistica nel campo elettrico. ->>
Relè di massima corrente diretto fino a 2500A: consentono di impostare una soglia di Massima Corrente direttamente sul TA. ->>