Misuratori d’isolamento digitale 5kV
|
![]() |
Controllati tramite microprocessore questi apparecchi dispongono di funzioni molto avanzate in misura di isolamento (da 40 V a 5000 V fino a 10TΩ)
In contenitore da cantiere, sono ideali per l’analisi qualitativa dell’isolamento: misurano automaticamente tensioni, capacità e correnti residue.
Su cosa si basa la misura della resistenza d’isolamento e come se ne determina il valore? (approfondisci)
Per prevenire i gravi danni che l’umidità può causare all’interno delle scatole, sono necessari dei sistemi traspiranti, capaci di stabilizzare la pressione interna. (approfondisci)
È la capacità di un dispositivo a funzionare in un ambiente elettromagnetico, senza produrre a sua volta disturbi elettromagnetici per ciò che si trova nello stesso ambiente. (approfondisci)
Calza in fibra di vetro ricoperta in silicone: calze trecciate realizzate con fili di fibra di vetro “E” ricoperti da silicone rosso, estremamente flessibili. ->>
Quadri normalizzati di MT in aria Serie U: tipo protetto LSC2A-PM, (metal enclosed); adatti per sistemi di distribuzione con tensione nominale 24 kV. ->>
Interruttori – sezionatori REGOLUS: disponibili singolarmente, in cassetta termoplastica o metallica. Sono costruiti secondo i più rigorosi standard. ->>
Morsetti a molla di compressione: sistema di collegamento FRK e FSL a innesto rapido, innesto semplice e diretto di conduttori rigidi e flessibili. ->>
Frer Logger: Software di supervisione e registrazione per qualsiasi misura conforme al protocollo Modbus TCP (TCP/IP e/o USB); fino a 2000 misure. ->>
C.A 6117: tester per impianti elettrici ALL-IN-ONE che unisce design, ergonomia, semplicità, prestazioni, rapidità e precisione. ->>