email: info@elettrorappresentanze.it – tel: 0363-914665
![]() |
Indice catalogo multimediale Linee di prodotto trattate dall’agenzia:
|
Indice catalogo multimediale
Linee di prodotto trattate dall’agenzia:
AMRA spa é la filiale italiana del gruppo Chauvin Arnoux. La sede della filiale AMRA S.p.A. si trova a Macherio (MB) e la sua struttura é costituita da:
al fine di garantire un servizio sempre all’altezza delle Vostre esigenze.
Chauvin Arnoux é specialista da più di 120 anni nel campo della strumentazione per la misura elettrica e fisica, nei settori elettrico, elettronico, industriale, automazione, didattica, ecc.
Il gruppo é riconosciuto per l’esperienza internazionale ed é attivo con i suoi prodotti nei principali settori: industria, terziario e pubblico.
L’organizzazione commerciale della filiale garantisce una presenza su tutto il territorio nazionale ed é sempre a Vostra disposizione per definire i prodotti che meglio rispondono alle Vostre esigenze.
AMRA S.p.AVia S. Ambrogio, 25 |
![]() |
Via S. Ambrogio, 25
20846 Macherio (MB), Italy
tel +39 039 2457545
fax +39 039 481561
I-V Tracer FTV200: misura della curva corrente-tensione e principali parametrici caratteristici dei singoli moduli o stringhe di un impianto fotovoltaico. ->>
Cassetta prova relé automatica: per verifiche automatiche di sistemi di protezioni in installazioni fotovoltaiche. ->>
C.A 1725/ C.A 1727: tachimetri per uso generale nell’industria; offrono numerose possibilità di misura con o senza contatto. ->>
Oscilloscopio digitale portatile OX7102C: con touch-screen a colori, 2 vie isolate 600V Cat. III, 100MHz. Campionamento 2,5GS/s in monocolpo e 100GS/s in ETS, memoria 2GB su scheda SD. ->>
Pinze multimetro F407: in un solo strumento misure precise di tensione, corrente, potenza (mono e trifase), armoniche, ecc. ->>
Analizzatore di potenza e di qualità dell’energia C.A 8333: le principali caratteristiche della rete elettrica in modo semplice e rapido. ->>
C.A 1886 RayCam: una termocamera utile per effettuare controlli di primo livello ma anche diagnosi termografiche avanzate. ->>
C.A 6505 / C.A 6545 / C.A 6547 / C.A 6549: controllati tramite microprocessore questi apparecchi dispongono di funzioni molto avanzate in misura di isolamento. ->>
Termocamera C.A 1950 DiaCAm 2: La termografia non è mai stata così semplice! Si adatta a tutte le applicazioni ->>
MX 57EX: multimetro digitale con display 50.000 pt retroilluminato, misure in TRMS AC+DC. Certificato ATEX/EX per ambiente esplosivo (IP67). ->>
Scarica la nota applicativa che illustra come dimensionare correttamente gli impianti elettrici misurando tutti i sovraccarichi di corrente. (Didattica fornita dalla società Amra spa CHAUVIN ARNOUX GROUP)
L’inquinamento elettrico è diventato una problematica del mondo industriale, terziario e civile. Alle sinusoidi si sono sostituiti segnali deformati, impossibili da misurare con strumenti standard. (approfondisci)
Per sfruttare al meglio un gruppo elettrogeno, sono necessari alcuni strumenti di misura che permettano di conoscere le caratteristiche della rete elettrica. (approfondisci)
I carichi non lineari collegati alla rete elettrica assorbono una corrente distorta che può essere scomposta in armoniche. Contro il surriscaldamento dei trasformatori si può specificare un declassamento. (approfondisci)
Scarica la nota applicativa che illustra come misurare e registrare le variazioni di temperatura in funzione del consumo di corrente con l’oscilloscopio portatile Scopix® (Didattica fornita dalla società Amra spa CHAUVIN ARNOUX GROUP)
Su cosa si basa la misura della resistenza d’isolamento e come se ne determina il valore? (approfondisci)
Stabilisce le tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni della Norma CEI 0-16 e dalla nuova edizione della CEI 0-21 relative a inverter, sistemi di protezione di interfaccia e prove per i sistemi di accumulo… (approfondisci)
La termografia fornisce un’immagine bidimensionale e dinamica della temperatura superficiale degli oggetti inquadrati con un apparecchio definito termocamera… (approfondisci)
Scopri quali sono le funzioni di un circuito di terra e con che strumenti è possibile misurare i parametri coinvolti. (approfondisci)
Scarica la nota applicativa che illustra le possibili misurazioni realizzabili con un oscilloscopio Handscope® per la manutenzione degli ascensori. (Didattica fornita dalla società Amra spa CHAUVIN ARNOUX GROUP)