Caratteristiche sistema ingresso e passaggio cavi multipli anche precablati
|
![]() |
Sistema ingresso e passaggio cavi KDS ClickIl sistema passacavo KDSClick è di tipo modulare; consiste in sole tre parti che caratterizzano i componenti base:
CONTA-CLIP ha sviluppato una soluzione brevettata con una cornice in un unico pezzo realizzata in Poliammide PA6.6 rinforzata con fibra di vetro. Sono disponibili 82 diversi elementi di tenuta con differenti diametri e caratteristiche. Gli elementi di tenuta garantisco un ottima stabilità ed un elevato grado IP una volta inseriti nella cornice, possono essere facilmente rimossi e sostituiti in caso di modifica delle uscite cavo. Così è possibile cambiare la configurazione dei cavi aumentarne o ridurne il diametro senza la necessità di smontare la cornice. |
![]() |
Il sistema passacavo KDSClick è di tipo modulare; consiste in sole tre parti che caratterizzano i componenti base:
CONTA-CLIP ha sviluppato una soluzione brevettata con una cornice in un unico pezzo realizzata in Poliammide PA6.6 rinforzata con fibra di vetro. Sono disponibili 82 diversi elementi di tenuta con differenti diametri e caratteristiche.
Gli elementi di tenuta garantisco un ottima stabilità ed un elevato grado IP una volta inseriti nella cornice, possono essere facilmente rimossi e sostituiti in caso di modifica delle uscite cavo. Così è possibile cambiare la configurazione dei cavi aumentarne o ridurne il diametro senza la necessità di smontare la cornice.
![]() |
La quadratura del cerchio!Una soluzione all-round per ogni requisito Oltre al sistema che prevede una finestratura rettangolare o punzonatura quadrata sono disponibili le versioni KDS-KV applicabili a forature circolari le cui dimensioni possono variare da M20 a M63. Soluzioni anch’esse in grado di garantire l’IP66. Questa serie KDS-KV prevede la possibilità di avere da 1 a 4 elementi di tenuta per conduttori da 2 a 35mm di diametro. |
Una soluzione all-round per ogni requisito
Oltre al sistema che prevede una finestratura rettangolare o punzonatura quadrata sono disponibili le versioni KDS-KV applicabili a forature circolari le cui dimensioni possono variare da M20 a M63. Soluzioni anch’esse in grado di garantire l’IP66. Questa serie KDS-KV prevede la possibilità di avere da 1 a 4 elementi di tenuta per conduttori da 2 a 35mm di diametro.
Vuoi provare KDS Click?Se cerchi sistemi passacavi, sistemi di passaggio ed ingresso per cavi precablati, soluzioni per il passaggio multiplo dei cavi cablati, con KDS Click otterrai una soluzione affidabile, pratica e con elevato grado di protezione IP66. |
![]() |
Se cerchi sistemi passacavi, sistemi di passaggio ed ingresso per cavi precablati, soluzioni per il passaggio multiplo dei cavi cablati, con KDS Click otterrai una soluzione affidabile, pratica e con elevato grado di protezione IP66.
Sistemi di connessione e morsetti: ampia gamma di morsetti, sistemi di collegamento a vite, molla, bullone, spina piatta, morsetti speciali e accessori. ->>
Connettori per circuiti stampati CONTA-CON: gamma completa di connettori innestabili per circuiti stampati. ->>
Sistema a molla con accoppiamento a spina ZST: modulare e flessibile per offrire una maggiore versatilità d’impiego. ->>
Relè e zoccoli: accoppiatori a relè, si prestano in modo particolare per una separazione galvanica sicura o per la moltiplicazione dei contatti. ->>
Alimentatori stabilizzati switching: alimentatori stabilizzati switching monofase, trifase, classe 2 (UL1310) monofase. ->>
Custodie per morsetti CONTA-BOX: di varie dimensioni e materiali per la protezione di schede elettroniche, apparecchiature e morsettiere. ->>
Dispositivi elettronici e convertitori: adatti a garantire lo scambio di segnali tra la periferia del processo e il sistema di controllo centrale in modo sicuro. ->>
Il codice IP indica il livello di protezione di involucri per materiale elettrico contro la penetrazione di particelle solide e liquidi (approfondisci)
Per prevenire i gravi danni che l’umidità può causare all’interno delle scatole, sono necessari dei sistemi traspiranti, capaci di stabilizzare la pressione interna. (approfondisci)
La norma stabilisce quattro gradi di inquinamento, cioè l’apporto di materiale estraneo che possa influire negativamente sulla rigidità dielettrica o sulla resistività superficiale del materiale isolante… (approfondisci)
Raccordi per tubi metallici flessibili e pieghevoli: con un’elevata resistenza alla trazione, garantiscono la continuità elettrica prevista dalle norme CEI. ->>
Interruttori – sezionatori REGOLUS: disponibili singolarmente, in cassetta termoplastica o metallica. Sono costruiti secondo i più rigorosi standard. ->>
Contatori di energia MID: contatori statici di energia attiva e reattiva bidirezionale su 4 quadranti con certificazione MID. ->>
Trasformatori MT in resina per DISTRIBUZIONE: Prodotti standard con qualità straordinaria a perdite normali, ridotte e su specifica. ->>
C.A 6117: tester per impianti elettrici ALL-IN-ONE che unisce design, ergonomia, semplicità, prestazioni, rapidità e precisione. ->>
Scomparti elettrici di media tensione: Quadri blindati NORMAC-F, quadri protetti UG36, quadri normalizzati Serie U, Serie UGSEC. ->>
Terminali, puntalini e capicorda: terminali con o senza collare isolante, capicorda a occhiello isolati con PC, capicorda spina piatta (Faston). ->>